Nuovo Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: bando in arrivo!
Il Concorso Ispettorato del Lavoro 2025 è ora più vicino: leggi il nostro articolo e scopri le ultime notizie sul concorso INL
INDICE
– Quando esce il Concorso Ispettorato del Lavoro?
– Le esigenze dell’Ispettorato
– Nuovo Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: cosa sappiamo
– Il rebus delle sedi
– Concorso Ispettorato del Lavoro: inizia la preparazione
Il nuovo Concorso Ispettorato del Lavoro 2025 da oggi è più vicino. Come sapete, la redazione de “Il Concorso Pubblico” è sempre a caccia di indiscrezioni e questa è particolarmente interessante.
In ballo c’è infatti il Concorso Ispettorato del Lavoro 2025, uno dei più attesi della stagione.
Il Concorso INL è ora più vicino e siamo in grado di dirvelo dopo aver letto un’importante nota del sindacato FP CIGL.
Quando esce il Concorso Ispettorato del Lavoro?
Il Concorso Ispettorato del Lavoro 2025 uscirà entro quest’anno. È quanto emerge da un comunicato ufficiale di FP CIGL, firmato da Matteo Ariano, Coordinatore Nazionale FP CIGL – INL.
I sindacati sono infatti andati a colloquio presso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’esito dell’incontro è riportato su una nota stampa.
Nel comunicato, si legge: “INL ha poi ribadito la scelta […] di voler bandire entro l’anno un concorso per le Elevate Professionalità”.
Ecco dunque il primo tassello del puzzle: quando esce il concorso INL.
Le esigenze dell’Ispettorato
È noto a tutti: le Pubbliche Amministrazioni hanno un costante fabbisogno di personale. E l’Ispettorato Nazionale del Lavoro non fa eccezione.
Nella nota di FP CIGL si riporta uno scenario molto serio. L’INL conta al 31 dicembre 2024 7781 lavoratori di cui 5166 dipendenti. Tutto questo però a fronte di una “scopertura di oltre 2600 lavoratori”.
Questo vuol dire che entro il 2025 avremo un bando da 2600 posti? Assolutamente no.
Nel comunicato infatti si prosegue specificando che “non si sa ancora per quante Elevate Professionalità sarà bandito questo concorso, posto che – continua la nota – una parte dovrà essere presa dall’interno, mediante progressioni verticali”.
Nuovo Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: cosa sappiamo
Insomma, un concorso ci sarà. Non sappiamo quando, né per quanti posti. Ma sappiamo per quale posizione.
Nel comunicato si fa riferimento alle Elevate Professionalità, un profilo altamente specializzato.
Ora possiamo rispondere anche a questa domanda: come partecipare al concorso Ispettorato del Lavoro? Uno dei requisiti sarà avere una laurea (triennale o magistrale) in un determinato ambito.
Questo però potrebbe non bastare. Sì, perché il profilo di Funzionario prevede una “comprovata conoscenza ed esperienza per uno o più degli ambiti […] delle elevate professionalità”.
Quest’ultimo estratto è preso in prestito dal bando per 75 Elevate Professionalità del Ministero della Cultura.
Il rebus delle sedi
Non è però finita qui. C’è da sistemare la questione delle doppie sedi.
In passato, infatti, l’INL ha accorpato diverse sedi, mirando a tagliare i costi di gestione dell’ente.
Ora però si legge che si sta “verificando la possibilità di superare alcune sedi accorpate, ripristinandole come sedi singole”.
Il sindacato vorrebbe più chiarezza in merito. Una richiesta a cui si aggiunge anche la redazione de “Il Concorso Pubblico”, per quel che vale.
Concorso Ispettorato del Lavoro: inizia la preparazione
Ora che sai dell’uscita del Concorso Ispettorato del Lavoro, non hai più scuse: devi iniziare a studiare.
Non sappiamo ancora quali saranno le materie oggetto d’esame. Però una cosa è certa: con SMART PA non sbagli mai!
I nostri tutor hanno infatti individuato delle materie simili alla maggior parte dei concorsi pubblici in Italia. In questo modo non ti preparerai solo a una selezione, ma potrai partecipare a tutti i concorsi che vorrai.
Cosa aspetti? Lascia ora i tuoi contatti e verrai richiamato per una consulenza gratuita e senza impegno!
Condividi sui social