concorso allievi marescialli aeronautica militare 2025

Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025: 300 posti

Alice Iadecola

concorso-pubblico-logo-ente

Concorso Aeronautica Militare 2025

300 POSTI – Allievi Marescialli

ENTE

Aeronautica Militare

IMPIEGO

Allievi Marescialli

POSTI

300

PUBBLICAZIONE

14 Febbraio 2025

SCADENZA

15 Marzo 2025

AREA GEOGRAFICA

Tutta Italia

TITOLO DI STUDIO

Diploma di maturità

ETÀ

26 anni non compiuti

DETTAGLI DEL CONCORSO

Un nuovo concorso per Allievi Marescialli è stato pubblicato dall’Aeronautica. I posti che verranno coperti saranno 300, così ripartiti:

  • 56 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Man. Aeromobili, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea Ingegneristica Industriale, curriculum Scienze e Tecniche della Manutenzione Aeronautica;
  • 14 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Man. Aeromobili, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
  • 30 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Tecnologie Elettroniche Avanzate, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
  • 61 posti per la Categoria/Specialità Operazioni/Controllo Spazio Aereo e Meteorologia, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
  • 52 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Servizi di Amministrazione, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
  • 25 posti per la Categoria/Specialità Operazioni/Operatore di Bordo, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
  • 12 posti per la Categoria/Specialità Operazioni/Informazioni e Operazioni Cibernetiche, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
  • 50 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Servizi Tecnici, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche.

REQUISITI DEL CONCORSO

I requisiti di ammissione richiesti dal Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025 sono i seguenti:

  • Cittadinanza italiana
  • Aver conseguito o essere in grado di conseguire entro l’anno solare in cui è bandito il concorso un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (Diploma di Maturità)
  • Aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 26° anno di età. Coloro che hanno già prestato servizio militare volontario possono partecipare al concorso se non hanno superato il giorno di compimento del 28° anno di età

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda d’iscrizione al Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025 potrà essere inviata entro e non oltre il 15 marzo 2025 utilizzando la propria Identità Digitale (SPID) attraverso il Portale Concorsi Difesa.

PROVE DEL CONCORSO

Le Prove d’esame del Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025 saranno suddivise come segue:

  • Prova scritta logico-culturale
  • Accertamento dell’idoneità psico-fisica
  • Tirocinio (accertamento dell’idoneità attitudinale e prove di verifica dell’efficienza fisica)
  • Valutazione dei titoli

Compila il form per richiedere informazioni


CONDIVIDI SUI SOCIAL