concorso vice direttori vigili del fuoco 2025

Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco: preparati alle prove con SMART PA

RedazioneConsigli Utili

Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco: preparati alle prove con SMART PA

Scegli SMART PA per la preparazione alle prove del Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco 2025: scopri di più nel nostro articolo

Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco: un riepilogo

Il Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco sta per entrare nel vivo. I posti da assegnare sono 69 e la concorrenza sarà davvero agguerrita. Ecco perché è fondamentale per te avere una marcia in più nella preparazione: SMART PA.

Innanzitutto, riepiloghiamo cosa serve per diventare Vice Direttore Vigili del Fuoco:

  • avere la cittadinanza italiana e godere dei diritti politici;
  • età non superiore a 45 anni;
  • essere in possesso di una laurea magistrale tra quelle indicate nel bando.

Le prove invece sono articolate come segue:

  1. Eventuale Prova Preselettiva (se il numero delle domande presentate supera di dieci volte il numero dei posti messi a concorso)
  2. Due Prove Scritte
  3. Prova Orale
  4. Valutazione dei Titoli di Merito
  5. Accertamento dei Requisiti Psico-Fisici e Attitudinali
Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco
Diventa SMART! Preparati al Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco con noi

Compila il form per richiedere informazioni

Prova Preselettiva Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco

Come la maggior parte delle prove preselettive, anche il test preliminare del Concorso non è detto che si svolga.

Questo infatti dipende dalle domande presentate. Se il Corpo ha ricevuto un numero di candidature che supera di 10 volte il numero dei posti messi a concorso, allora la prova preselettiva si terrà.

Nel bando c’è una data entro la quale i Vigili del Fuoco scioglieranno questa riserva: è il 3 aprile 2025.

In quel giorno, infatti, il corpo pubblicherà un avviso dove comunicherà l’espletamento o meno della prova preselettiva con data, sede, orari e modalità.

Prova Preselettiva Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco

La Prova Preselettiva del Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco 2025, qualora di svolgesse, consisterà nella risoluzione di domande a risposta multipla su:

  • Diritto costituzionale;
  • Diritto dell’Unione Europea;
  • Scienza delle finanze;
  • Ordinamento del Ministero dell’interno, con particolare riferimento al Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile e ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

Dopo questo eventuale step, i candidati ammessi alle prove successive saranno ammessi coloro che avranno riportato una votazione non inferiore a 6/10.

Tuttavia, i candidati promossi alle fasi successive non potranno essere più di 690, ovvero 10 volte il numero dei posti messi a concorso.

Inutile aggiungere che la votazione conseguita nell’eventuale prova preselettiva non verrà considerata in sede di graduatoria finale di merito.

Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco
Diventa SMART! Preparati al Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco con noi

Compila il form per richiedere informazioni

Prova Scritta Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco 2025: la novità

Insomma, abbiamo capito che la prova preselettiva è un’incognita. Tuttavia, c’è di più.

In un decreto del Ministero dell’Interno firmato il 10 marzo, si cambia il bando di concorso per quanto riguarda le prove successive.

Innanzitutto si riducono le prove scritte: da due, si riducono a una con una importante novità.

In sintesi, prima del decreto ministeriale, le prove scritte erano due, incentrate rispettivamente su diritto amministrativo e contabilità di stato, e prevedevano la stesura di un elaborato.

Con il decreto del Viminale invece la modalità cambia. La prova scritta sarà solo una, includerà entrambe le materie e prevedrà risposte sintetiche a quesiti precisi.

Coloro che totalizzeranno un punteggio di almeno 21/30, saranno poi ammessi alla prova orale, che verterà sempre su:

  • Diritto costituzionale;
  • Diritto dell’Unione Europea;
  • Scienza delle finanze;
  • Ordinamento del Ministero dell’interno, con particolare riferimento al Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile e ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco;
  • Diritto amministrativo;
  • Contabilità di stato.

Tutte queste materie sono inserite in SMART PA.

Prova Scritta Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco 2025: preparati con SMART PA

Come hai potuto osservare, queste materie sono comuni a tanti altri concorsi pubblici. Ecco perché sono tutte inserite nel nostro corso SMART PA.

SMART PA è la chiave d’accesso ai posti di lavoro nella Pubblica Amministrazione. Il motivo è semplice: solo SMART PA ti fornisce una preparazione di base sulle materie comuni alla maggior parte dei concorsi pubblici.

In questo modo non sbagli mai. Ti va male un concorso? Hai già una buona infarinatura di base per tentare un’altra selezione.

Cosa aspetti? Lascia ora i tuoi contatti e verrai richiamato per una consulenza gratuita e senza impegno.

Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco
Diventa SMART! Preparati al Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco con noi

Compila il form per richiedere informazioni

Condividi sui social

Compila il form per richiedere informazioni